Solo, sola

 Sono qui solo per salutare. Sospesa nel limbo del non sapere, galleggio nel capoc dell'incertezza. In realtà so qualcosa: diamine se lo so. So di avere qualcosa (eufemismo), so di dover fare presto perché la Kosa galoppa (infatti ho perso tutto il mese di agosto, ché Ferragosto è una festa pagana più osservata del Natale), e adesso ciondolo di qua e di là aspettando una telefonata che non arriva. Uno spasso, vero?

Mica non faccio niente: faccio acquisti per le nipotine, compro farmaci e alimenti per cane e gatti, rassetto la casa, leggo e ascolto notiziari. La valigia per il ricovero è pronta, perfetta. Studio la comparsa di sintomi. 

Angoscia, smarrimento e spavento sono gli ingredienti del cocktail che ho dentro. E un pizzico di solitudine, e una goccia di paura. (Tranquilli, sono astemia)



Commenti

  1. l'attesa è il momento più difficile, come la notte prima della battaglia. Tieni duro, poi saprai combattere.
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti. Per fortuna ho avuto la data del penultimo appuntamento: poi ci sarà l'ultimo, con l'anestesista e poi, poi la partita a dadi con la nera signora

      Elimina
  2. Io non riuscirei nemmeno a scrivere. Ti senti sola? Comprensibile...io ti sono vicino e probabilmente anche altri. Forza!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alle volte devo scrivere per forza, mi sento come una pentola a pressione con la valvola chiusa. Mi dà conforto scrivere qui, in questo cantuccio ricavato nel retro dell'altro blog. Mi date conforto voi che leggete e mi dite buone parole. Le parole non sono aria, infatti. Possono essere pietre, oppure fiori gentili.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cari tutti

Se vera, severa

Un Edgar-abito